DOLOMITI SUMMER FESTIVAL 2017
DOLOMITI SUMMER FESTIVAL IV° EDIZIONE
Una manifestazione estiva a tutto tondo che si sviluppa nella terza e nella quarta settimana di luglio. L'idea che anima questa iniziativa è semplice: unire le grandi passioni per la Musica e la Montagna, per l'Arte e la Cultura, per lo Sport e l'Ambiente in un progetto che si muove fra concerti pomeridiani e serali di musica classica, jazz, corale e strumentale inseriti nei percorsi affascinanti tra visite guidate e piacevoli passeggiate in quota. Scarica il volantino con i dettagli del programma
Per contatti last minute tel. 338 6882100 
Cuore pulsante della manifestazione
il "Villaggio della Conoscenza" che si caratterizza come centro vivo di attività didattiche sportive e culturali proposte e curate da docenti esperti della Libera Accademia di Roma e dell'Università Popolare dello Sport.
Luogo scelto per lo svolgimento dei vari seminari lo splendido Villaggio Corte Resort immerso nel bosco di Borca di Cadore a due passi da Cortina D'Ampezzo.
Un Festival ricco anche di Appuntamenti
Speciali, tra questi, come nella scorsa edizione, il Concerto Straordinario in notturna alle 5 Torri sopra Cortina D'Ampezzo.
Un peccato sarebbe non esserci!
Per info varie contattaci Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quota indivisuale di partecipazione:
● Sistemazione in hotel Boite**** in camera doppia o tripla e trattamento di ½ pensione con menù a scelta tra due primi e due secondi. Le camere dispongono di terrazzo con vista, telefono, asciugacapelli, TV-radio:
-
16 -23 luglio oppure 23 - 30 luglio (7 notti) € 410
-
26 - 30 luglio (4 notti) € 290
● Sistemazione in residence Corte*** in appartamento per 3-4 persone e trattamento di mezza pensione, a persona:
-
7 notti € 320
-
4 notti € 230.
Gli appartamenti sono attrezzati con TV, stoviglie e attrezzatura da cucina, biancheria da bagno,
da letto e da cucina con cambio settimanale.
La quota comprende:
- Partecipazione a tutti i concerti del festival
- Servizio di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza
- Menu concordato, contorno e dessert o frutta
- Wi-Fi gratuita
- Libero accesso a tutte le iniziative e attività del Summer Village

Non sono compresi nella quota di partecipazione:
- vino e bibite ai pasti e consumazioni presso le baite
- trasporti da e per il villaggio (viaggio, escursioni)
- eventuali biglietti per impianti di risalita e ingressi ai musei
- eventuali tasse di soggiorno
e comunque ogni altro servizio non esplicitamente citato
Supplementi e riduzioni:
- Supplemento camera singola in hotel (disponibilità limitata): € 30 a notte
- Riduzioni per bambini con letto aggiuntivo in camera
- Sconti per l’Ingresso al Centro Benessere
Viaggio: per chi lo desiderasse l’organizzazione mette a disposizione bus granturismo con partenza da Roma, utilizzabili anche per tutti gli spostamenti durante la settimana in Cadore: costo a persona € 150
I luoghi del Festival 
-
Borca di Cadore;
-
San Vito di Cadore;
-
Vodo di Cadore;
-
Valle di Cadore;
-
Pieve di Cadore;
-
Domegge di Cadore;
-
Vigo di Cadore;
-
Auronzo di Cadore;
-
Cortina D'Ampezzo;
-
Sappada;
-
Forni Avoltri;
I Rifugi del Festival
-
Rif. Lagazuoi;
-
Rif. Scoiattoli;
-
Rif. Col Druscè, Ravalles e Cima Tofana;
-
Rif. Dolomites al Monte Rite;
-
Rif. Mietres;
-
Rif. Ra Stua, Fodara e Sennes;
-
Rif. San Marco.
Le Baite del Festival
Baita Son dei Prade
Guarda la fotogallery dei Summer Village e dei Concerti 2016